Questo blocco ha uno sfondo grigio anziché bianco. Suspendisse non nisl sit amet velit hendrerit rutrum. Duis leo. Pellentesque auctor neque nec urna.
Questo blocco ha uno sfondo grigio anziché bianco. Suspendisse non nisl sit amet velit hendrerit rutrum. Duis leo. Pellentesque auctor neque nec urna.
Attiva l’autoscala in Strumenti colore Grafici delle differenze
Vai alla scheda “Sistema” e clicca sulla prima piccola icona (Traccia predefinita). Poi scegli la scheda “Differenza di colore”. Da qui puoi scegliere di scalare a un valore fisso o di autoscalare (l’autoscalatura regolerà il grafico per adattarlo ai lotti).
Ricollegare o resettare lo strumento in DatacolorTools
Se il pulsante di calibrazione non funziona, è possibile che lo strumento abbia perso la connessione. In Datacolor Tools vai alla scheda “strumento” in alto. Clicca poi sul pulsante “Configurazione” (il secondo da sinistra). In questa pagina ci sarà una tendina. Cliccaci sopra e seleziona il tuo strumento. Se c’è scritto sim2000. Non è corretto. Seleziona il tuo strumento dall’elenco a discesa e vedi se si collega.
I servizi di integrazione delle soluzioni comprendono lo sviluppo di plugin personalizzati e la connessione della piattaforma Colibri® all’hardware (spettrofotometri, bilance o strumenti di pesatura) e ai sistemi di terze parti. come l’Enterprise Resource Planning (ERP), i sistemi informativi gestionali (MIS) e i sistemi informativi di laboratorio (LIMS).
Il plugin per Adobe Illustrator estende la portata del software Colibri® alla fase di progettazione della gestione del colore e della comunicazione. Adatto sia ai creativi che ai progettisti di pre-stampa, consente una reale selezione dei colori con gli esclusivi dati spettrali dei colori Colibri® da utilizzare nei progetti.
Su richiesta sono disponibili plugin personalizzati per software di terze parti. Contatta il nostro team di vendita per maggiori informazioni.
Colibri® ColorQuality consente a produttori e fornitori di gestire e monitorare il colore dei prodotti realizzati.
Colibri® ColorTint è stato progettato per controllare l’erogazione dei prodotti colorati sulle macchine tintometriche, sia che si tratti di un nuovo ordine o di una ripetibilità, di correggere un colore o di completare un ordine.
Colibri® ColorMatch consente di calcolare le ricette su diversi substrati e garantisce un’accurata corrispondenza di colori opachi, traslucidi e trasparenti, nonché di effetti metallici.
Colibri® ColorSpec consente ai creativi e ai designer di prestampa, ai proprietari di marchi, ai produttori e ai fabbricanti di materiali di utilizzare colori reali nelle loro opere d’arte, di definire standard cromatici per i loro prodotti e di comunicare marchi e progetti ai loro fornitori.
Per informazioni dettagliate, contatta il nostro team di assistenza.
Il sistema esperto è una potente funzione che permette all’utente di guidare il software nella selezione della formulazione. Colibri® calcola le formulazioni in base ai dati ottici. Il sistema esperto consente all’utente di aggiungere altri requisiti di prodotto/processo al processo di calcolo, come il costo, la resistenza al calore o la solidità alla luce, ecc.
Esistono 4 tipi di modelli Colibri®: Standard, Controllo qualità (CQ), Corrispondenza colori e Modelli di rapporto.
La creazione di modelli personalizzati aiuterà a semplificare il lavoro quotidiano e ad aumentare la produttività. Per maggiori informazioni contatta il nostro team di assistenza.
Sì, è possibile.
Nota: una versione di Colibri® può connettersi solo a un database creato con la stessa versione. Se la versione risulta essere più vecchia, verrà richiesto di aggiornare alla stessa versione.
Questo blocco ha uno sfondo grigio anziché bianco. Suspendisse non nisl sit amet velit hendrerit rutrum. Duis leo. Pellentesque auctor neque nec urna.